“Buy Liguria Expo2015”, la Liguria del turismo si apre ai mercati 50 buyer turistici dei mercati extraeuropei. Dal 11 al 14 ottobre, ospiti dell’Agenzia regionale “In Liguria, a Genova e nelle Riviere
Genova, 12 ottobre 2015 – Un educational tour e un workshop per i nuovi mercati a lungo raggio. E’ questo il senso dei Buy Liguria Expo2015, la formula di visita della destinazione Liguria abbinata al workshop di commercializzazione dell’offerta turistica. Si svolge tra l’11 e il 14 ottobre con la presenza di 50 importanti buyer del settore turistico provenienti dai grandi mercati extraeuropei: 15 gli operatori in arrivo dagli Stati Uniti, 7 dal Brasile, 6 dall’India, 6 dalla Cina, 4 dal Giappone, 4 dal Canada, 2 dall’Australia, 2 dalla Nuova Zelanda, 2 da Singapore, 1 dall’Austria e 1 da Hong Kong.
Il progetto dell’Agenzia regionale per la promozione turistica “In Liguria” è stato realizzato in collaborazione con TTG Italia, che si è occupata dell’invito e della selezione mirata dei buyer internazionali. La formula prevede un famtrip (familiarisation trip) alla scoperta della destinazione Liguria della durata di tre giorni completi. I buyer visiteranno le principali località della Riviera di Ponente, di Levante e Genova. I buyer avranno inoltre modo di entrare in contatto con le diverse tipologie di turismi che sono possibili in Liguria, non solo balneare pertanto ma anche vacanza attiva, enogastronomica e culturale.
Al termine si svolgerà un workshop, in cui gli operatori della domanda e dell’offerta, attraverso il collaudato sistema delle “agende prefissate” – fatto sulla base delle schede sia dei buyer che dei seller – svolgeranno incontri commerciali volti a inserire la destinazione Liguria nel catalogo di tour operator. I buyer sono stati selezionati da TTG Italia sulla base del loro interesse concreto a inserire la destinazione Liguria a catalogo o a potenziare l’eventuale offerta già presente con ulteriori pacchetti.
Si tratta di un metodo per organizzare, promuovere e commercializzare in modo più efficace l’offerta, il prodotto ed i servizi turistici della Liguria, con particolare attenzione ai nuovi modelli di e-tourism. Lo scopo fondamentalmente è quello di offrire l’opportunità alle imprese turistiche liguri (seller) di organizzare un rapporto commerciale diretto con i buyer strutturando così una rete distributiva dell’offerta-Liguria rispetto alla scadenza Expo 2015. In apertura del workshop, il 14 ottobre, verrà anche reso disponibile il nuovo catalogo online dei prodotti e servizi Buy Liguria (www.buyliguria.agenziainliguria.it).
«L’Agenzia “in Liguria” evolve – afferma Enisio Franzosi direttore dell’Agenzia “in Liguria” – prima ancora che la forma ne sostanzia la “mission”, i propri compiti di istituto secondo le logiche e i dettami del vero “padrone” del turismo e di qualsiasi altra attività produttiva: il mercato. Possedendo competenze e attitudini operative, in queste attività emerge la sua natura prevalente, quella di una vera e propria DMO (Destination Management Organization) che potrebbe anche sfociare, per futura scelta del legislatore, in una DMC (Destination Management Company), finalizzata comunque a esercitare un ruolo di regia nella produzione del prodotto e dell’offerta ma anche nelle relazioni fra le realtà del territorio e il mercato, pur nella precisa distinzione dei ruoli promozionali e commerciali».