E’ tornato, con l’hashtag di successo #MSRGusto, la Milano Sanremo del Gusto, progetto interregionale, con Liguria capofila del progetto e Lombardia e Piemonte come partner, che sviluppa il prodotto turistico basato sulle eccellenze dei prodotti tipici e dell’enogastronomia locale lungo il tracciato della famosa gara che collega Milano con Sanremo attraversando il Piemonte.
Dopo gli eventi di Genova, Ovada e Milano, la Milano Sanremo del Gusto è stata protagonista il 15 luglio nel cortile del castello di Barolo al “Collisioni Festival”, la rassegna agrirock più attesa d’Italia, tra concerti, spettacoli e incontri.
A Collisioni Festival sul palco di Castello di Barolo, il progetto Milano Sanremo del Gusto ha proposto il meglio della creatività in tema food&beverage in un evento spettacolo, che ha unito il mondo del food di eccellenza e il pubblico di appassionati. A margine è stato organizzato un blogtour con influencer e foodblogger di fama internazionale; mentre nel Palco Wine&Food, si è svolta la trentaduesima tappa per la qualificazione al Campionato Mondiale di Pesto al mortaio, organizzata dall’Associazione Palatifini, con una decina di partecipanti tra cui foodblogger e cinque giudici esperti.
L’evento è stato presentato da Carlo Gabardini, autore e attore televisivo, conosciuto al grande pubblico dagli anni di Camera Caffè. Sul palco è andato in scena anche l’Ice Cream Show, animato dallo chef del gelato gourmet di VeroLatte Vigevano, Massimiliano Scotti, con i prodotti più amati delle Langhe, la nocciola e il moscato d’Asti, in chiave fresca, morbida e vellutata.